Assicurazioni auto: articoli e notizie per scegliere la migliore assicurazione per auto

Rc auto gratis: il rimborso sarà solo parziale

La discussa vicenda delle Rc auto gratis sembra procedere in maniera spedita verso l'ulteriore beffa per chi aveva aderito alla formula, con un rimborso soltanto parziale, almeno in base alla presenza di una legge del 1961 che impone la restituzione, ma al netto delle imposte.


Rc auto: risarcimento ridotto in caso di condivisione della responsabilità

Il risarcimento ridotto in caso di condivisione della responsabilità per le Rc auto, è stato chiesto da Axa in un processo relativo al caso di un uomo che è stato investito e ucciso da un camion a Cesano, secondo il perito della compagnia corresponsabile in quanto troppo basso.


Rinuncia alla rivalsa Rc auto, tutto quello che occorre sapere

Per non incorrere in pessime sorprese, occorre sapere che le compagnie assicurative possono rivalersi sull'assicurato in caso di incidente causato da alcune mancanze gravi o comportamenti incauti, eventualità che può essere scongiurata pagando un premio per la rinuncia alla rivalsa.


Sicurezza auto: Nuovi obblighi sui sensori per il controllo della pressione dei pneumatici

La Commissione Europea ha definito nuovi obblighi dal primo Novembre sulla Sicurezza auto,con sensori per il controllo della pressione dei pneumatici sulle auto di nuova immatricolazione.


Furto auto: nessun risarcimento ove manchi la prova d'acquisto

Una sentenza emessa nell'agosto del 2014 dal Tribunale di Bologna ha disposto che nel caso di furto auto, la compagnia assicurativa non è tenuta a corrispondere alcun risarcimento ove manchi la prova d'acquisto dell'autoveicolo sottratto, ovvero la ricevuta della transazione.


Rc auto: chi paga in caso di danni per maltempo al veicolo?

Quando il nostro veicolo incappa in danni derivanti dal maltempo, in caso di mancata copertura della nostra Rc auto si può ricorrere all'articolo 2043 del Codice Civile, che permette la rivalsa sull'Ente pubblico che gestisce il tratto di strada in cui è avvenuto l'incidente.


Colpo di frusta e danno biologico dopo la riforma del Codice delle Assicurazioni Private

Con la recente riforma del Codice delle Assicurazioni Private disposta in sede di Consiglio dei Ministri, è diventato molto più complicato il riconoscimento del colpo di frusta e del danno biologico, i quali sono ora subordinati ad esami medici strumentali, come la radiografia.


In aumento il numero di chi peggiorerà la classe di merito nel nuovo anno

In base ad un report statistico elaborato da Facile.it, sarebbe in aumento il numero di chi peggiorerà la classe di merito nel corso del nuovo anno, con un milione e mezzo circa di utenti italiani che potrebbero pagare caro l'incidente provocato nel corso dell'ultimo anno.


Rc auto, ad aprile sparirà il tagliando giallo

Nel mese di parile del 2015 sparirà definitivamente il tagliando giallo rilasciato dietro versamento del premio relativo alla Rc auto dal cruscotto degli autoveicoli, mentre saranno inasprite le sanzioni per gli inadempienti, una mossa tesa a combattere chi circola senza copertura.


I principali articoli della sezione

(Clicca sulla freccia per espandere più articoli)