Assicurazioni auto: articoli e notizie per scegliere la migliore assicurazione per auto

Sicurezza stradale: ultimi dati e prossime campagne di sensibilizzazione

Gli ultimi dati sulla sicurezza stradale mirano accanto alle ultime campagne di sensibilizzazione a migliorare i dati del 2014 sul settore su un tema molto attuale e spesso sottovalutato.


E' possibile ottenere il rimborso in caso di esosità della polizza Rc auto?

Quando la tariffa della polizza Rc auto è troppo elevata, l'automobilista può provvedere a richiedere il rimborso alla propria compagnia assicurativa. A disporlo è una recente sentenza della Corte di Cassazione, che si è pronunciata sul ricorso elevato da un automobilista di Napoli.


Prosegue l'impegno dell'Ania verso la creazione di un portale per la conciliazione paritetica

L'Ania è sempre di più attiva nella promozione di un portale per una maggiore diffusione di una pratica ancora poco conosciuta in Italia della conciliazione paritetica.


Bollo moto d'epoca: novità e modalità di calcolo

Novità sulle esenzioni e sulle modalità di calcolo del bollo delle moto storiche tra i recenti provvedimenti della Legge di stabilità. Occhio ai requisiti.


Per il fermo in officina, esiste il diritto all'indennizzo della Rc auto

Per il fermo in officina, gli assicurati hanno diritto all'indennizzo della Rc auto, in base ad una sentenza della Corte di Cassazione risalente al 2012, che ha stabilito il principio secondo il quale anche il tempo degli utenti deve essere quantificato nel risarcimento.


Moto storiche, accordo tra La Federazione Motociclistica Italiana e FB Solution

Dopo la decisione di ripristinare il bollo per le moto storiche, adottata dalla Legge di Stabilità 2015, per i possessori di questi veicoli che cercano soluzioni in grado di attenuare la spesa assicurativa va ricordato l'accordo tra La Federazione Motociclistica Italiana e FB Solution.


Rider 1 per chi vuole risparmiare sulla propria Rc moto

Rider 1 è il dispositivo realizzato da Octo Telematics rivolto in particolare a tutti gli appassionati che intendano risparmiare sulla propria Rc moto usufruendo degli sconti previsti dal ddl Concorrenza per chi aderisce all'installazione di mezzi di controllo della propria guida.


Quanto incide l'età del veicolo sulla Rc auto?

In base alle ultime statistiche elaborate recentemente, starebbe sensibilmente invecchiando il parco auto italiano, un dato che può comportare riflessi di non poco conto sulla formazione del prezzo finale della propria Rc auto, cui concorre in maniera importante l'età del veicolo.


Neopatentati:limitazioni potenza e cilindrata, sanzioni e novità della riforma

La nuova riforma sul codice della strada interviene con importanti modifiche per i neopatentati su limitazioni di potenza e cilindrata.


I principali articoli della sezione

(Clicca sulla freccia per espandere più articoli)