Sicurezza stradale: ultimi dati e prossime campagne di sensibilizzazione
Gli ultimi dati sulla sicurezza stradale fanno ben sperare nel nuovo anno, con numeri diffusi dalla Polizia di Stato sulla presenza nel territorio di più controlli e meno incidenti. In aumento inoltre anche le campagne di sensibilizzazione su un tema delicato della sicurezza, al fine di incentivare sempre più automobilisti al rispetto delle regole stradali, come l'ultimo realizzato dall'Ania e ispirato ai dieci comandamenti, per una maggiore diffusione soprattutto tra i giovani di una cultura orientata al rispetto delle regole sulla sicurezza stradale.
Gli ultimi dati sulla sicurezza stradale diffusi dalla Polizia di Stato
Rispetto al primo fronte dei dati sulla sicurezza stradale, è interessante osservare quanto recentemente pubblicato dalla Polizia di Stato rispetto al 2014. Numeri decisamente positivi sul numero di incidenti e vittime presenti, ma resta ancora un punto dolente sulle sanzioni, ancora troppo elevate nel paese. Ad ogni modo il 2014 sulla base dei dati diffusi dalla polizia di Stato chiude con un numero d'incidenti pari a 73.668, con un calo di 4.671 rispetto al precedente anno ( -6% sul 2013). Risultati supportati anche da un uso sempre maggiore della tecnologia per controllare il rispetto della sicurezza stradale, con oltre 3000 Km coperti dal sistema del Tutor. Chiude l'anno in negativo invece il rapporto degli automobilisti ritrovati alla guida sotto l'effetto di alcolici e stupefacenti, basti pensare che su un controllo di un milione e mezzo di automobilisti, oltre 26.000 erano sotto l'effetto di alcol, seguiti da un numero di 1890 per denunce di utilizzi di stupefacenti.
L'ultima campagna di sensibilizzazione dell'Ania ispirata ai dieci comandamenti
Sulla base degli ultimi dati del 2014 e per cercare di raggiungere risultati positivi anche per il nuovo anno, sono inoltre attive molte campagne di sensibilizzazione sul tema della sicurezza stradale, come ad esempio quella realizzata dall'Ania e ispirata ai dieci comandamenti. Si tratta in particolare di cinque spot, che con esempi significativi mirano a definire dei codici di comportamento ideali da applicare anche alla guida in strada. Dalla metà di Gennaio, volti noti dello spettacolo come Alessio Boni ed Enrico Lo Verso, lanceranno i primi cinque spot della nuova campagna di sensibilizzazione sui comandamenti antichi: non rubare, onora il padre e la madre, non desiderare la donna altrui, non uccidere e non commettere atti impuri. L'idea è quella di evidenziare che comandamenti antichi hanno un loro perché e possono essere applicati anche con successo quando si è alla guida, riducendo notevolmente il tasso di incidenti stradali ed aumentando la sicurezza stradale. Per il Presidente dell'Ania, Aldo Minucci, il nuovo messaggio dell'Ania vuole arrivare alla testa e al cuore soprattutto dei più giovani, per una maggiore diffusione di una vera e propria cultura orientata al rispetto delle regole della strada, con degli spot mirati e trasmessi nei principali canali di comunicazione oltre che sullo stesso sito dell'Ania.
Articolo letto 220 volte