Assicurazioni auto: articoli e notizie per scegliere la migliore assicurazione per auto
Rc auto, controllo automatico assicurazione dalla targa con Mercurio
Rc auto, controllo automatico assicurazione dalla targa con Mercurio, sistema con telecamere che non scova solo i furbetti della polizza di responsabilità civile. Il sistema infatti permette di verificare se il mezzo è idoneo alla circolazione o se, per esempio, è stato sequestrato.
Mezzi agricoli: come possono essere assicurati?
I mezzi agricoli non solo possono, ma devono essere assicurati, come stabilisce il Codice della Strada. In Italia tale obbligo esiste dal primo giorno di ottobre del 1993 e va a coprire la responsabilità civile per gli eventuali danni provocati dalla circolazione di questi mezzi .
Polizza cristalli: cos'è e cosa va a coprire
La polizza cristalli può rivelarsi uno strumento estremamente utile al fine di andare a coprire gli eventuali danni riportati dal parabrezza, dal lunotto posteriore o da altre parti simili presenti nell'autoveicolo, in seguito ad aventi accidentali o comunque non causati da chi guida.
Assicurazione contro animali selvatici: le cose che bisogna sapere
L'assicurazione contro animali selvatici può senz'altro rivelarsi un'ottima soluzione per tutte quelle persone che per motivi vari siano costretta a praticare strade di campagna e montagna e non vogliano farsi cogliere impreparate nell'eventualità di una collisione da essi provocata.
Assicurazione del rischio di danno ambientale: cosa occorre sapere
Tutto quello che bisogna sapere sull'assicurazione del rischio di danno ambientale, in modo da sfruttare la polizza in questione come strumento innovativo ed indispensabile al fine di poter far fronte alle crisi causate da eventi traumatici come incendi, scoppi o disastri naturali.
Assicurazione per la RC dei dipendenti pubblici: cosa occorre sapere
Il problema della Responsabilità Civile dei dipendenti pubblici può essere tranquillamente risolto tramite la sottoscrizione di una polizza assicurativa in grado di coprire gli infortuni e i casi negligenza che potrebbero insorgere nel corso delle mansioni dagli stessi espletate.
Le conseguenze del fermo amministrativo sull'assicurazione auto
Le conseguenze del fermo amministrativo sull'assicurazione auto sono di vario genere e possono riverberarsi in maniera molto pesante anche sul fronte assicurativo, soprattutto nel caso di un sinistro avvenuto alla guida del veicolo oggetto del provvedimento nel periodo di stop.
Rc auto: l'assicurazione deve pagare anche per gli incidenti a veicolo fermo
Rc auto: l'assicurazione deve pagare anche per gli incidenti a veicolo fermo. A stabilirlo è stata una recente sentenza della Corte di Cassazione che ha posto finalmente un punto fermo in merito ad una questione che non godeva sinora di una giurisprudenza precisa al riguardo.
Rc auto: il risarcimento è ridotto in caso di riparazione antieconomica
Nel caso di un sinistro, il risarcimento è ridotto in caso di riparazione antieconomica. A stabilirlo è una sentenza della Corte di Cassazione emessa nel novembre del 2013, in base alla quale il proprietario di un veicolo può vedersi riconosciuto al massimo il valore dello stesso.
Risultati da 19 a 27 (di 195 articoli totali)
I principali articoli della sezione
(Clicca sulla freccia per espandere più articoli)