Le assicurazioni viaggio per i soggiorni in paesi extraeuropei: Africa, Russia e India

Tutto quello che bisogna sapere sulle assicurazioni viaggio per i soggiorni in Africa, in Russia e in India. Tutte le informazioni e le indicazioni da conoscere prima di partire per un viaggio lontano. I link e le indicazioni per scegliere adeguatamente l'assicurazione viaggio più adatta ad una delle tre mete.

Ci sono paesi extra-europei che attirano gran parte dei turisti per le loro meraviglie naturali, oppure culturali: centinaia e centinaia di viaggiatori si spostano in tutto il mondo per scoprire il fascino di antiche città storiche o incontaminate riserve naturalistiche.

L'Africa, la Russia e l'India, rappresentano tre dei paesi più belli e incantevoli del nostro pianeta, all'interno dei quali la natura si mischia con l'arte, la cultura e la tradizione popolare.

Viaggiare in paesi così lontani e differenti dal nostro potrebbe causare sorprese di varia natura, prime fra tutte, quelle legate ai rischi che si corrono in ambito di salute e incidenti.

Ricorrere ad un'assicurazione viaggio, sembra essere la formula ideale per garantirsi un soggiorno o una vacanza serena, in quanto tutela il viaggiatore da tutti i possibili e sfortunati accadimenti che possono verificarsi durante il tragitto o la permanenza nel luogo di destinazione.
Qui di seguito si forniranno alcune delle indicazioni circa le polizze assicurative per i viaggi in Africa, in Russia e in India.

CHE COSA È NECESSARIO ASSICURARE QUANDO SI PARTE PER UN PAESE LONTANO?

Quando si desidera intraprendere un viaggio lontano, come nel caso di soggiorni in Africa, in Russia e in India, è importante stipulare un'assicurazione viaggio che tuteli non solo gli oggetti di valore e la stessa prenotazione, ma molto di più, la salute del viaggiatore.

Infatti, esistono luoghi in cui l'assistenza medica è precaria o per accedervi è necessario sborsare una somma molto elevata, che non tutti possono permettersi. Proprio per tale motivazione, al fine di riuscire a trascorrere dei giorni sereni di soggiorno all'estero, è opportuno sottoscrivere un'assicurazione che tuteli la propria persona da possibili disavventure sanitarie.

La copertura per gli altri eventuali incidenti che possono verificarsi durante il percorso, possono essere legati alle differenti situazioni socio-politiche o climatiche del luogo che si è in procinto di visitare.

LE INFORMAZIONI SULL'ASSICURAZIONE VIAGGIO PER I SOGGIORNI IN AFRICA

Una delle mete più gettonate per interessi naturalistici e culturali è, senza dubbio, l'Africa, con i suoi colori e il suo folclore.
L'Africa è uno dei continenti più vasti e per tale motivo anche più variegato di tantissime realtà, da quelle più vicine a noi, a quelle più lontane, per cultura, tradizioni e sviluppo: la grandezza e il fascino di questa terra del sud dipende fortemente da queste peculiarità.

A causa di queste differenza tra il nostro paese e l'Africa, è indispensabile racimolare più informazioni possibili al riguardo, così da prepararsi adeguatamente e assicurarsi secondo le prescrizioni, in particolar modo per ciò che riguarda i seguenti ambiti, ovvero:

  • come funziona il sistema sanitario
  • quale assicurazione per il viaggio scegliere.

Il sistema sanitario in Africa è sistemato in maniera da distinguere due grosso rami, ovvero quello privato e quello pubblico; mentre il primo è eccellente sia per ciò che riguarda le strutture, sia per il personale medico, in secondo, invece, è carente di risorse necessarie, oltre al fatto che i tempi di attesa sono molto lunghi.

Proprio per evitare di incorrere in situazioni imbarazzanti, quali, ad esempio, l'incapacità di ricevere assistenza adeguata per un incidente banale, è opportuno assicurarsi anticipatamente e sottoscrivere un'assicurazione sanitaria, la quale deve obbligatoriamente comprendere le seguenti garanzie:

  • rimborso per le spese nel caso di ricovero ospedaliero
  • risparmio sulle visite ambulatoriali o visite da un medico generico prescelto
  • altre coperture particolari.

Oltre a sottoscrivere un'assicurazione sanitaria, una delle cose più importanti da fare, prima di partire per l'Africa, è senza dubbio informarsi sul funzionamento delle polizze viaggio in caso di emergenza, con garanzie specifiche che devono comprendere le seguenti clausole:

  • assicurazione annullamento viaggio
  • assicurazione sanitaria (assistenza completa, trasporto e assistenza medica);
  • assicurazione furti in viaggio
  • assistenza in viaggio
  • responsabilità civile
  • prestazioni opzionali.

Tra le compagnie assicurative più note, che consentono di assicurare il viaggio in Africa sono consigliabili 
Viaggi Sicuri, ERV, Europ Assistance.
Tutte le polizze viaggio, proposte dalle compagnie, consentono di usufruire di pacchetti personalizzati, in grado di adeguarsi ad esigenze individuali, di famiglie, di studenti, di soggiorni dalle durate differenti, da mensili ad annuali.

Inoltre, è possibile godere anche di differenti classi di copertura, dalla massima alla minima, così da godere di una serie di garanzie sul viaggio.
Europe Assistance, inoltre, ah pensato anche all'assicurazione viaggio per i tour organizzati, per la visita di scolaresche in Africa. La polizza viaggio apposita viene chiamata Viaggi nostop Scuola ed è valida solo per i paesi dell'Africa Mediterranea.

LE INFORMAZIONI SULL'ASSICURAZIONE VIAGGIO PER I SOGGIORNI IN RUSSIA

Un'altra meta molto abita per i viaggi all'estero è la Russia, affascinante paese che attira centinaia di turisti per la sua maestosità, per la sua grandezza e varietà di tradizioni e culture.

Prima di partire per la Russia, è indispensabile richiedere il rilascio del visto di ingresso, ma per ricevere ciò, è necessario che venga presentato al Consolato russo o all'Ambasciata russa, in Italia, un documento che attesti la stipula di un'assicurazione viaggio, comprendente la copertura delle spese mediche e l'eventuale smarrimento dei bagagli.

L'assicurazione sanitaria prevista nella polizza viaggio per la Russia deve prevedere un massimale di almeno 30.000 € che copra le eventuali spese mediche.
L'assicurazione viaggio deve anche prevedere una garanzia valida per tutto il periodo di soggiorno nel territorio russo; tuttavia, è necessario accertarsi che la compagnia assicuratrice abbia un accordo di riassicurazione con una delle agenzie comprese nell'elenco del decreto del Governo della Federazione Russa dell'11/12/1998. Di conseguenza, dopo la stipula della polizza viaggio per la Russia, è consigliabile farsi rilasciare un documento che attesti tale accordo, così da verificare la compagnia russa di riferimento e richiedere il visto.

In alternativa, è anche possibile stipulare una polizza viaggio direttamente con una compagnia russa, in questo modo si eviterà il passaggio di assicurazione e ottenere ugualmente in visto: è possibile risparmiare di qualche euro, rispetto alla polizza sanitaria richiesta direttamente al Consolato, ma il contratto, in questo caso, sarà scritto in russo o nelle migliori delle ipotesi in inglese.
La richiesta del visto per un viaggio in Russia, prevede passaggi burocratici molto lunghi, dunque è sempre consigliabile rivolgersi direttamente alle agenzie di viaggi che conoscono bene le procedure e sanno come muoversi. Oltre al visto, però, la polizza assicurativa che copre l'intero periodo del soggiorno in Russi a è pressoché obbligatoria.

Le compagnie assicurative che forniscono delle proposte convenienti di polizze viaggio per la Russia sono Europ Assistance, sia per l'assistenza medica, sia per il rimborso delle spese mediche e sull'assicurazione bagaglio, oppure World Nomads, acquistabile on line.
Entrambe le assicurazioni offrono polizze viaggio a basso costo, con le quali è possibile godere di un'assistenza per 24 ore per sette giorni.

LE INFORMAZIONI SULL'ASSICURAZIONE VIAGGIO PER I SOGGIORNI IN INDIA

L'India è un paese stupendo ma anche ricco di insidie e di pericoli, dai quali, comunque, ci si può tutelare, al fine di condurre un viaggio sereno e piacevole.
Una delle raccomandazioni che va fatta a coloro i quali decidono di fare un viaggio in India è di fare molta attenzione alla sicurezza personale, in quanto il paese è uno tra quelli con un più alto di criminalità, a causa di continue tensioni latenti tra le varie comunità religiose ed etniche: lo status quo può mutare repentinamente anche a causa di scontri locali per motivi politici, economici o sociali, i quali possono influenzare, ritardare od ostacolare gli spostamenti all'interno del paese.

Anche la frequenza di attentati può incidere fortemente sull'iter del viaggio in India, non solo a causa di blocchi e sommosse, ma anche nel caso in cui si rimanesse coinvolti in tali scontri.

Chiaramente, non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, dunque, le condizioni di pericolosità sono ascritte in determinate regioni, dunque è indispensabile aggiornarsi bene sullo stato del paese che si desidera visitare.

Anche le calamità naturali possono essere fondamentali quando si tratta di viaggi in India, in quanto tsunami e altri temporali vari, potrebbero rovinare il proprio soggiorno.

Tranne che nelle grandi città, l'assistenza medica non è sempre garantita in India, anche perché essa presenta uno dei livelli più bassi del mondo. Per ricevere le cure mediche necessarie, quindi, è necessario recarsi presso gli ospedali più moderni e costosi.
Prima di partire in viaggio per l'India, dunque, è necessario informarsi sulle garanzie sanitarie prospettate dalle polizze assicurative e non badare a spese al riguardo, in quanto numerose e ben radicate sono le malattie endemiche.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Questo articolo fa seguito a trattazioni già presenti tra gli argomenti della nostra guida, inerenti all'assicurazione viaggio per i soggiorni in Cina, Giappone,Thailandia, Cuba, USA e Australia.
Per conoscere tutti i consigli e le indicazioni relative a questi viaggi extra-europei è possibile consultare i seguenti link:

Articolo letto 4.325 volte

Dott.ssa Sara Tomasello