Le assicurazioni viaggio per i soggiorni in paesi extra-europei: Cuba, USA e Australia
Partire per un paese extra-europeo non è una cosa da poco. Nonostante le mete accattivanti, le attività e le escursioni più bizzarre, o i monumenti più conosciuti, invoglino miliardi e miliardi di persone a spostarsi in tutto il mondo con una certa facilità, non bisogna sottovalutare un aspetto molto importante, ovvero, quello relativo alle assicurazioni di viaggio.
Molte volte, infatti, si opta per una meta esotica o culturale, facendo poca attenzione per la tutela della propria persona, soprattutto in materia di sanità.
Prima di partire per un viaggio, invece, è indispensabile provvedere all'acquisto di una polizza assicurativa che consenta di usufruire di una serie di garanzie anche in un paese estero.
L'assistenza sanitaria costituisce l'aspetto più dolente quando si parte per un paese estero. Mentre per i viaggi all'interno dell'UE è possibile usufruire della Tessera sanitaria, la quale dà diritto alle cure mediche obbligatorie in caso di necessità, per gli spostamenti verso territori molto lontani, invece, le cose funzionano diversamente.
In mancanza di un'adeguata copertura assicurativa, il viaggiatore può trovarsi in situazioni veramente imbarazzanti per ciò che riguarda l'aspetto economico: le cure mediche in un paese extra-europeo, infatti, possono raggiungere cifre esorbitanti.
Partire premuniti di una buona copertura assicurativa, consente di viaggiare sicuri e godere delle garanzie su qualsiasi tipologia di infortunio o incidente, verificatosi in un paese estero.
Al fine di fornire una guida dettagliata per le polizze necessarie per i viaggi esteri, qui di seguito vengono indicate tutti consigli e le indicazioni che riguardano le assicurazioni per i seguenti paesi esteri:
- Cuba;
- USA;
- Australia.
PERCHÉ È CONVENIENTE ACQUISTARE UA POLIZZA VIAGGI?
Scegliere di assicurare il proprio viaggio in un paese estero può risultare vantaggioso e opportuno per una serie di motivi, derivanti da sfortunati eventi, ovvero i seguenti:
- per lo smarrimento di un bagaglio o per il suo ritardo, per il quale la polizza copre le spese degli acquisti dei beni necessari, per affrontare i primi giorni di permanenza in un paese estero;
- per motivi di salute, per i quali la polizza assicurativa copre tutte le spese necessarie per offrire l'adeguata assistenza;
- per l'annullamento di un volo o una disdetta, per i quali l'assicurazione riesce a risarcire fino al completo valore del viaggio.
CONSIGLI SULLA POLIZZA ASSICURATIVA VIAGGIO PER I SOGGIORNI A CUBA
A partire dall'1 maggio 2010, la normativa cubana ha imposto che tutti i viaggiatori, stranieri o cubani, residenti all'estero, al momento dell'ingresso nel paese, avrebbero dovuto possedere un'assicurazione che coprisse le eventuali spese mediche.
L'assicurazione di viaggio deve essere stipulata mediante una compagnia assicurativa riconosciuta a Cuba, non importa se o straniera. La polizza può anche essere acquistata alla frontiera, purché la stipula avvenga prima di entrare nel paese.
Tutti i viaggiatori che desiderano soggiornare a Cuba, dunque, necessitano di un'assicurazione: dalle nuove disposizioni normative, le uniche figure esenti da questa prescrizione sono i funzionari diplomatici ed i rappresentanti di Organizzazioni Internazionali, sempre che essi siano accreditati a Cuba. Per conoscere le disposizioni al riguardo è sufficiente cliccare al seguente link: Gazzetta Ufficiale di CUBA con le disposizioni di legge del Ministero di Giustizia.
L'assicurazione viaggio per Cuba deve coprire l'interno di permanenza, lungo o conto che sia.
Una delle assicurazioni convenienti e acquistabili per un viaggio a Cuba è la CUBA CARE Insurance Travel. La polizza può essere acquista on line e consente, in pochi click, di risparmiare sul tempo e sul denaro.
L'assicurazione prevede una copertura di quindici giorni a soli 21€; la copertura massima, invece, è assicurata per novanta giorni a con un massimale pari a 30.000,00€ di rimborso delle spese mediche, Assicurazione Bagaglio e pacchetto Assistenza Completo.
Per acquistare una polizza viaggio su CUBA CARE, è sufficiente inserire i dati richiesti nel modulo online, così da ricevere via mail un preventivo gratuito; la polizza assicurativa può essere comperata mediante pagamento con Carta di Credito, con tutte le carte ricaricabili, oppure con Bonifico Bancario. Una volta effettuato il pagamento la polizza viene inviata tramite mail all'assicurato.
Tra le compagnie assicurative che offrono le polizze viaggio valide per Cuba, quella più nota ai clienti italiani è, senza dubbio, l'Allianz.
CONSIGLI SULLA POLIZZA ASSICURATIVA VIAGGIO PER I SOGGIORNI IN USA E IN CANADA
Negli Stati Uniti d'America e in Canada non esiste un sistema sanitario nazionale così come è concepito in Italia e nei paesi europei: i servizi in quest'ambito sono privati; dunque, nonostante i medici preparati e competenti rappresentino la punta di eccellenza a stelle e strisce, lo stesso non si può di certo dire per l'aspetto economico.
Ricevere assistenza sanitaria negli USA o in Canada, infatti, comporta spese molto onerose e il turista che si trova di passaggio, in questi luoghi, non è escluso da tale trattamento.
L'assicurazione per i viaggi in USA e Canada non è obbligatoria, tuttavia, pare l'unica via da seguire, per evitare di rimanere scoperti in caso di incidente o di uno sfortunato evento e di dovere essere obbligati a pagare una grossa somma di denaro.
Per dare un'idea dei costi necessari, si fa riferimento ad uno degli incidenti più comuni, come la frattura di un polso, per la quale sono necessari una diagnosi da parte di un esperto competente, oltre che un intervento chirurgico; per ricevere l'assistenza medica necessaria, in questo caso, è d'obbligo pagare una somma che si aggira intorno ai $7.000 ai $10.000. Per conoscere il costo delle altre cure sanitarie negli Stati Uniti, consultare il seguente il seguente articolo: costo sanità negli USA.
Non tutte le polizze assicurative offerte per i viaggi in USA e Canada sono adeguate per coprire tutto il soggiorno; dunque, prima della sottoscrizione di un contratto assicurativo, bisogna accertarsi sempre delle garanzie che il contratto assicura.
Nella tabella qui di seguito vengono forniti i confronti tra le proposte assicurative di quattro delle compagnie più note, per un viaggio di una persona, per otto giorni e sette notti negli Stati Uniti.
Allianz Global | ERV Italia | Columbus | CoverWise | |
Massimale spese mediche | illimitato | 2.500.00€ | 1.000.000€ | illimitato |
Pagamento spese ospedaliere | diretto | diretto | diretto | diretto |
Rientro anticipato | si | si | si | si |
Responsabilità civile | non disponibile | 100.000€ | 250.000€ | 25.000€ |
Anticipo denaro | fino a 5.500€ | no | fino a 3.000€ | fino a 5.000€ |
Bagaglio | 1.000€ | 1.500€ | 1.500€ | 1.500€ |
Infortuni in volo | 100.000€ | 500.000€ | 10.000€ | 100.000€ |
Assistenza in italiano | si | si | si | si |
Premio | 131,00€ | 94,90€ | 58,70€ | 39,11€ |
Nella tabella qui di seguito, invece, si fornisce un confronto riassuntivo relativo alla sola assicurazione medica per una persona, sempre considerando, come riferimento, un viaggio di otto giorni e sette notti nel territorio degli Stati Uniti.
Allianz Global | ERV Italia | Columbus | CoverWise | |
Massimale spese mediche | illimitato | 1.000.000€ | 1.000.000€ | illimitato |
Pagamento spese ospedaliere | diretto | diretto | diretto | diretto |
Rientro anticipato | assistenza in viaggio | si | si | assistenza in viaggio |
Altre coperture incluse |
|
assistenza in viaggio | assistenza in viaggio |
|
Premio | 76,00€ | 59,50€ | 42,31€ | 25,16€ |
CONSIGLI SULLA POLIZZA ASSICURATIVA VIAGGIO PER I SOGGIORNI IN AUSTRALIA
Anche per i viaggi in Australia è necessario provvedere per un'assicurazione, al fine di tutelare qualsiasi spiacevole inconveniente, durante il soggiorno.
Prima di sottoscrivere una polizza assicurativa per il viaggio in Australia, è indispensabile attenzionare i seguenti punti e assicurarsi che il contratto scelto li possegga tutti, ovvero:
- lagaranzia sullacancellazione del volo a causa di una malattia o di un incidente, verificatisi prima della partenza; in questo caso è possibile richiederne il rimborso nei termini previsti dalla polizza assicurativa viaggio;
- l'assistenza medica e il trasporto medico
- la copertura e i termini di attuazione in caso di infortuni per pratiche sportive, come nel caso di trekking, surf, immersioni, tipici sport australiani;
- la copertura assicurativa nel caso di furto di oggetti personali come nel caso di apparecchiature elettroniche o gioielli.
In qualsiasi caso, è necessario accertarsi sempre che la propria assicurazione privata copra anche i viaggi all'estero e, in questo caso, in particolar modo, in Australia.
Inoltre, in quanto turisti, i viaggiatori, in Australia, possono godere di un'assistenza medica in base alla durata del proprio soggiorno. È sufficiente, infatti, mostrare alle autorità competenti il proprio documento da turista (il visto) per avere assicurate le cure mediche necessarie e obbligatorie.
Tra le compagnie assicurative più indicate per i viaggi in Australia, si consiglia World Nomads, in quanto consente di effettuare le procedure di acquisto o di eventuale disdetta e reclamo, direttamente on line.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Questo articolo fa seguito a trattazioni già presenti tra gli argomenti della nostra guida, inerenti all'assicurazione viaggio per i soggiorni in Cina, Giappone,Thailandia, Africa e Russia.
Per conoscere tutti i consigli e le indicazioni relative a questi viaggi extra-europei è possibile consultare i seguenti link:
Articolo letto 4.217 volte