L'assicurazione viaggio per i soggiorni in Brasile e negli Emirati Arabi

Tutte le assicurazioni necessarie per i viaggi in Brasile e negli Emirati Arabi: quali sono le garanzie da pretendere? Un focus sulla polizza sanitaria da stipulare prima di partire per il Brasile e gli Emirati Arabi. La situazione in questi paesi e i link ai siti delle compagnie assicurative che forniscono le polizze.

Viaggiare è uno dei piaceri della vita, dunque è necessario tutelare la propria vacanza o il proprio soggiorno di lavoro nel miglior modo possibile, al fine di godere del relax o degli impegni vari con tranquillità, senza doversi preoccupare per eventi improvvisi e sconvenienti.
In particolar modo, quando ci si sposta verso paesi esteri molto lontani dal nostro, è di fondamentale importanza documentarsi bene su tutto ciò che occorre per mettere sotto copertura assicurativa la propria salute.

Molti paesi extra-europei, infatti, non godono di un sistema sanitario nazionale simile a quello italiano o a quello europeo: cliniche private e assicurazioni onerose intrappolano il malcapitato turista che necessita di un'assistenza medica.
Prima di partire per un viaggio lontano, dunque, è necessario informarsi prima della situazione sanitaria vigente nel paese di destinazione e provvedere per assicurare la propria salute.

Già in altri articoli presenti all'interno di questa guida, sono stati trattate le misure cautelative da prendere prima di ogni specifico viaggio; qui di seguito, in particolar modo, ci si concentra sull'assicurazione sanitaria necessaria da stipulare nel caso in cui si parta per il Brasile e per i Paesi Arabi.

QUALI SONO LE ASSICURAZIONI VIAGGIO NECESSARIE PER COLORO I QUALI DECIDONO DI PARTIRE PER IL BRASILE O PER GLI EMIRATI ARABI?

Prima di partire per il Brasile o per gli Emirati Arabi, è necessario provvedere alla stipula di un'assicurazione viaggio, in grado di tutelare tutti i possibili inconvenienti che possono verificarsi.

Nonostante la polizza sanitaria sia una delle garanzie primarie da tenere in considerazione prima di partire per un paese lontano (ma di ciò si parlerà qui di seguito), sono indispensabili anche altre garanzie, così da tutelare lo smarrimento di un bagaglio, l'annullamento di un volo e così via.

Una volta stipulata una polizza assicurativa sul viaggio da intraprendere, il viaggiatore è in grado di tutelare tutti gli eventi malcapitati durante il soggiorno. Il pagamento di un premio assicurativo, così, consente di coprire tutte le spese necessarie per coprire le spese perse per l'annullamento d un viaggio, o per tutti gli altri accadimenti negativi.

ASSICURAZIONE SANITARIA PER I VIAGGI IN BRASILE

La situazione sanitaria pubblica in Brasile varia dal zona a zona, ma in qualsiasi caso, l'esigenza di ricorrere ad un'assistenza comporta una spesa veramente elevata, anche se inferiore rispetto a quella prevista per l'assicurazione sanitaria degli USA.
Il Brasile, infatti, risulta la meta prediletta per tutti coloro i quali desiderano sottoporsi ad interventi di chirurgia plastica, oppure per coloro i quali vogliono trascorrere un periodo di vacanza in una terra festosa e solare.

Tuttavia, proprio per la vastità del territorio e per la varietà delle situazioni presenti in Brasile, è necessario stipulare una polizza sanitaria in anticipo, ovvero prima di partire per la vacanza, al fine di non avere timori di spostarsi da una zona ad un'altra ed essere sicuri di ricevere l'assistenza sanitaria dovuta, senza correre rischi di alcun genere.

Infatti, in Brasile è possibile godere dell'assistenza sanitaria all'interno di strutture veramente valide, concentrate soprattutto nelle zone principali del paese, come nel caso delle grandi città. In tutti i casi, per ricevere l'assistenza adeguata è necessario sborsare un'ingente somma di denaro, dunque stipulare una polizza assicurativa sanitaria, risulta essere il modo migliore per trascorrere un buon momento all'interno del territorio brasiliano.

In ogni caso, per ricevere maggiori informazioni al riguardo, è consigliabile consultare il sito del Ministero della salute, all'interno del quale è possibile avere i dettagli dell'accordo tra il nostro paese e il Brasile, in tema di assistenza sanitaria.

QUALE È LA SITUAZIONE SANITARIA IN BRASILE?

Prima di affrontare la discussione sulle polizze sanitarie necessarie per i viaggi in Brasile, è opportuno concentrarsi sulla situazione sanitaria presente in questo vasto territorio, al fine di fornire tutte le informazioni necessarie al riguardo: partire informati è già un buon inizio.

Le strutture sanitarie del Brasile, come già accennato, variano di zona in zona: esse si presentano alquanto carenti nelle zone del nord,  nord-est e centro-ovest, mentre, nelle cliniche private, concentrate soprattutto nei principali centri del Paese, la situazione è in generale soddisfacente.

All'interno del territorio brasiliano è molto alta la possibilità di contrarre malattie endemiche molto dannose, tra le quali la malaria e l'AIDS. Proprio per tale motivazione, è necessario seguire una precisa profilassi prima di partire, così da non incorrere in situazioni sgradevoli, una volta in viaggio.

Il sistema sanitario brasiliano comprende un apparato statale, il Sistema Único de Saúde (SUS), il quale offre una copertura per la maggior parte dei cittadini; allo stesso tempo, all'interno del territorio, sono presenti anche differenti strutture private, le quali consentono di godere di un'assistenza sanitaria specializzata.
Il SUS, istituto nel 1988, è sorto al fine di stabilire un programma nazionale di assistenza sanitaria, il quale consentisse di elargire un'assistenza sanitaria disponibile per tutti i cittadini, senza alcuna discriminazioni.

Tale situazione, tuttavia, ha condotto le spese relative al settore della sanità pubblica brasiliana a quote alte e superiori rispetto al PIL, ma nonostante ciò, il sistema sanitario adotta un approccio molto decentrato, il quale non consente di estendere la scala e la portata delle sue offerte medicali.
Proprio per tale motivazione, in Brasile è molto comune e adottata la copertura sanitaria privata, differenziata tra le coperture individuali e quelle comprese all'interno dell'assicurazioni lavorative.

Coloro che sottoscrivono un'assicurazione privata sono in grado di accedere anche al sistema sanitario pubblico. 

CONSIGLI SULL'ASSICURAZIONE SANITARIA IN BRASILE

Possedere un'assicurazione sanitaria per i viaggi in Brasile, consente di accedere alle migliori strutture ospedaliere della città più vicina: solitamente, si tratta di cliniche private e costose, da preferire, senza dubbio, alle strutture pubbliche, non sempre al passo con i requisiti di efficienza e qualità.
Per conoscere e fare chiarezza sui numerosi piani assicurativi per l'assistenza sanitaria in Brasile, i quali, talvolta, possono generare confusione, all'interno del sito web dell'Ans è possibile usufruire di una panoramica delle differenti proposte e piani tariffari delle compagnie, oppure consultare le informazioni generali  e i loro programmi.

I vantaggi di scegliere un'assicurazione sanitaria privata, riguardano la possibilità che ha l'assicurato di essere coperto da possibili problemi di salute (la garanzia è valida in tutto il territorio nazionale), scegliendo tra le varie strutture ospedaliere disponibili.
A prescindere da quale piano assicurativo sanitario si scelga, la copertura non prevede le spese per le cure dentistiche, le quali devono essere pagate separatamente.

Nel caso in cui, non si possedesse una polizza assicurativa sanitaria, è comunque possibile usufruire dell'assistenza medica, pagando le singole prestazione a prezzi molto elevati.
Scegliere di stipulare una polizza assicurativa sanitaria per un viaggio in Brasile, direttamente da una compagnia del proprio paese d'origine, può essere un'alternativa molto vantaggiosa e più economica, soprattutto nel caso in cui si ha intenzione di limitare il soggiorno per un periodo di tempo limitato.
Tra le compagnie assicurative che offrono pacchetti assicurativi per i viaggi in Brasile, rientrano la Coverwise, la Europassistance e la Columbus.
In ogni caso, prima di intraprendere un viaggio in Brasile, dunque è importantissimo stipulare un'assicurazione viaggio, la quale comprenda le seguenti garanzie:

  • la copertura delle spese mediche
  • la copertura di un eventuale rimpatrio aereo sanitario d'emergenza o il trasferimento in altro Paese.

Inoltre, è indispensabile controllare che la copertura sanitaria, stipulata al momento della partenza, sia illimitata.

ASSICURAZIONE SANITARIA PER I VIAGGI NEGLI EMIRATI ARABI

Anche per ciò che riguarda i viaggi nei Paesi Arabi, o nel medio oriente, è necessario documentarsi prima sulla situazione sanitarie e scegliere le proposte migliori, secondo le coperture adatte alle proprie esigenze.
La compagnia assicurativa Pacific Prime offre polizze sanitarie internazionali per tutti gli Emirati Arabi:

  • Abu Dhabi;
  • Dubai;
  • Sharjah;
  • Fujairah;
  • Ras Al-Khaimah;
  • Ajman;
  • Umm Al-Quwain.

QUALE È LA SITUAZIONE SANITARIA NEGLI EMIRATI ARABI?

La situazione sanitari in tutto il territorio degli Emirati Arabi è abbastanza buona, in quanto in tutti i Paesi sono presenti numerose cliniche private, all'avanguardia. Tuttavia, le spese sanitarie nazionali non prevedono la coperture dei rimpatri di emergenza, la quale è a carico dell'interessato; pertanto, è consigliabile stipulare un'assicurazione sanitaria, prima di intraprendere il viaggio, in modo tale da avere la garanzia di un'assistenza medica certa e all inclusive.

ASSICURAZIONE SANITARIA A DUBAI

Il sistema sanitario di Dubai consente di coprire tutte le spese mediche negli ospedali pubblici, ma solo nel caso di situazioni di emergenza. A causa del sovraffollamento delle strutture ospedaliere pubbliche, infatti, il governo ha limitato fortemente l'assistenza sanitaria gratuita agli stranieri residenti a Dubai; per tale motivazione, infatti, il ricorso alle assicurazioni private è andato sempre galoppando, rivelandosi uno dei modi migliori per avere assicurata l'assistenza sanitaria adeguata. 

ULTERIORI INFORMAZIONI

Questo articolo fa seguito a trattazioni già presenti tra gli argomenti della nostra guida, inerenti all'assicurazione viaggio per i soggiorni in Cina, Giappone,Thailandia, Cuba, USA, Australia, Africa, Russia e India.
Per conoscere tutti i consigli e le indicazioni relative a questi viaggi extra-europei è possibile consultare i seguenti link:

Articolo letto 3.134 volte

Dott.ssa Sara Tomasello