Assicurazioni auto: articoli e notizie per scegliere la migliore assicurazione per auto

L'ultimo rapporto sui principali fattori che possono incidere su un incidente

Segnaletica stradale e responsabilità del guidatore, tra i principali fattori che possono incidere su un incidente.


Gli ultimi dati sulle immatricolazioni italiane chiudono l'anno in negativo?

Risultati significati per il mese di Novembre per le immatricolazioni auto. Basterà a salvare il risultato finale sul 2014?


Quanto si risparmia realmente con l'assicurazione a consumo?

Da più parti si indica l'assicurazione a consumo come possibile risposta alle tariffe sempre troppo elevate delle Rc auto nel nostro paese, ma prima di adottarla è meglio valutare pro e contro e, soprattutto, capire se può essere conveniente rispetto alle nostre esigenze.


Assicurazioni, le polizze temporanee

Ci possono essere dei casi in cui il proprietario del veicolo ha bisogno di una copertura assicurativa a breve termine, di un giorno o un mese. In questo caso si può ricorrere alle polizze auto temporanee.


Rc auto a consumo, una alternativa per chi non usa molto la propria macchina

La Rc auto a consumo può rappresentare una valida soluzione per quei guidatori che usano poco il proprio autoveicolo e che di conseguenza vorrebbero limitare al massimo la spesa necessaria per avere una copertura assicurativa in grado di tutelare in caso di eventuali incidenti.


Rc auto, tariffe in calo dell'11,39% negli ultimi dodici mesi

L'Osservatorio Rc auto di Facile.it segnala un pronunciato calo delle tariffe assicurative sulla responsabilità civile dell'auto, scese dell'11,39% nel corso degli ultimi dodici mesi, anche se permangono forti squilibri tra guidatori e soprattutto di carattere territoriale.


Tariffe Rc auto e moto, differenze di genere addio

Complessivamente, per rendere uniformi le tariffe di Rc auto ed Rc moto, senza più considerare le differenze di genere, ci sono voluti in Italia oltre dodici mesi dall'entrata in vigore di una novità che però sembra aver penalizzato maggiormente proprio il gentil sesso, ecco perché.


Rc auto: Nuovi Comuni a favore di tariffa Italia

Sempre più comuni si attivano per una raccolta firme a favore di Tariffa Italia. Boom soprattutto nel Sud.


Sicurezza auto: il 12% degli italiani non allaccia le cinture

Ottimo risultato italiano sulla sicurezza in auto: solo il 12% non allaccia le cinture.


I principali articoli della sezione

(Clicca sulla freccia per espandere più articoli)