Ania ha una nuova governance (notizia flash)

L'11 novembre a Milano, il Comitato Esecutivo dell'associazione ha approvato una nuova governance per l'ANIA.

Martedì 11 Novembre, il Comitato Esecutivo dell'ANIA, riunitosi a Milano, ha approvato all'unanimità le modifiche proposte per la governance dell'associazione. Secondo i portavoce dell'ANIA, il nuovo assetto mira ad allargare la partecipazione alla guida dell'Associazione e, in primis, prevede l'aumento del numero e delle competenze dei Vicepresidenti che passano da due a tre e che possono avere conferite "deleghe specifiche". Il Comitato Strategico passa da 9 a 10 membri e ottiene nuove competenze in termini di proposta al Comitato Esecutivo e di deliberazione in caso di urgenza.

A votare contro le modifiche alla governance sono stati solo i rappresentanti delle aziende medio piccole che vedono in queste modifiche un primo passo di una riforma ben più profonda. Dure critiche erano state già portate avanti, nelle scorse settimane, dall'Amministratore Delegato di UnipolSal, Carlo Cimbri, tanto che il gruppo aveva dichiarato il 5 Novembre, in un intervista al Sole24ore, di voler uscire dall'associazione.Di conseguenza il Il Comitato Esecutivo, durante la stessa seduta, ha, inoltre, dichiarato di voler aprire un dialogo con il gruppo UnipolSal augurandosi che possa riconsiderare la propria posizione.

logo ania


L'iter delle riforme alla governance dell'ANIA non è però ancora terminato. Queste riforme, infatti, dopo l'approvazione da parte del Comitato Esecutivo, dovranno passare dal vaglio dell'Assemblea dell'associazione che si riunirà il 16 dicembre per deliberare su di queste e sull'elezione del nuovo presidente dell'ANIA.

Articolo letto 313 volte

Dott.ssa Simona Ferrazza