Assicurazioni e protezione del consumatore, Bando per quattro premi di laurea

Assicurazioni e protezione del consumatore, Bando per quattro premi di laurea indetto dalla Federconsumatori Nazionale. Ecco come partecipare, e le scadenze relative al concorso 'Assicurazioni: mercato, tutela e consapevolezza' per tesi di laurea discusse dall'1-1-2016 al 31-12-2016.

La Federconsumatori Nazionale ha indetto, in materia di assicurazioni e di protezione del consumatore, un Bando di Concorso che è finalizzato al conferimento di un totale di quattro premi di laurea. Per presentare la candidatura, entro e non oltre la data del 31 gennaio del 2017, occorre inoltrare la richiesta a mezzo raccomandata postale al numero 11 di Via Palestro, 00185 Roma, e con destinatario rappresentato dalla Segreteria del Premio Federconsumatori 'Assicurazioni: mercato, tutela e consapevolezza'. Tra gli argomenti possibili della tesi, a titolo puramente esemplificativo, e quindi non esaustivo, l'Associazione dei Consumatori fa presente che ci sono la sanità e le assicurazioni private, il welfare, la contrattualistica, la previdenza assicurativa e gli investimenti nel ramo vita.

Assicurazioni e protezione del consumatore

Bando 'Assicurazioni: mercato, tutela e consapevolezza', chi può partecipare 

Possono partecipare al Bando 'Assicurazioni: mercato, tutela e consapevolezza', indetto dall'Associazione Federconsumatori, tutti coloro che, nel periodo dall'1 gennaio del 2016 al 31 dicembre del 2016, si sono laureati o lo faranno entro la fine del corrente anno presso le Università italiane discutendo una tesi di laurea incentrata proprio su uno degli argomenti che risultano essere attinenti con il Bando stesso. I premi, più eventuale pubblicazione, per i primi quattro classificati del bando di concorso sono i seguenti: 1.000 euro al primo, 500 euro al secondo classificato e 250 euro al terzo ed al quarto classificato.

Bando 'Assicurazioni: mercato, tutela e consapevolezza', come inviare la tesi di laurea 

Sarà una commissione, presieduta dal Presidente dell'Associazione dei Consumatori, a valutare le tesi presentate. In particolare, la commissione sarà composta da tecnici di indubbia competenza e rilevanza non solo a livello nazionale, ma anche internazionale. La copia della tesi deve essere inoltrata in formato pdf via posta elettronica specificando nell'oggetto della mail che si tratta del Premio di Laurea Federconsumatori 'Assicurazioni: mercato, tutela e consapevolezza 2016'. 

La commissione di esperti nominata, inoltre, potrà riservarsi di non assegnare uno o più premi, oppure di nominare vincitori ex-aequo. In più, la commissione su alcune tesi presentate, anche se queste non saranno premiate, ma giudicate meritevoli, potrà assegnare delle menzioni speciali e/o degli attestati di merito. E questo sempre e comunque a suo insindacabile giudizio nell'ambito del Bando 'Assicurazioni: mercato, tutela e consapevolezza 2016'.

Articolo letto 1.308 volte

Filadelfo Scamporrino