Assicurazioni auto: articoli e notizie per scegliere la migliore assicurazione per auto
Truffe Rc auto: ultime segnalazioni Ivass, numeri utili, consigli e lista siti non autorizzati
Polizze fasulle Rc auto, i casi di contraffazione sono purtroppo sempre all'ordine del giorno. Ecco come restare sempre informati ed evitare di cadere nella trappola delle polizze fantasma.
Al via un nuovo obbligo per il libretto di circolazione
Dal prossimo tre novembre, scatterà un nuovo obbligo per il libretto di circolazione, relativo alla comunicazione alla motorizzazione civile del reale utilizzatore di auto, moto e rimorchi.
Bollo auto: le ultime novità della Legge di stabilità
Importanti novità per il bollo auto dalla legge di Stabilità. Approvata l' esenzione del bollo per le auto e le moto storiche con oltre trenta anni di vita.
La proposta di legge dei carrozzieri per le RC auto
Anche le associazioni dei carrozzieri hanno varato un progetto di legge per dare soluzione all'anomalia delle RC auto italiane, le più care d'Europa, che suona come una risposta al tentativo delle assicurazioni di sancire l'esclusività delle riparazioni in officine convenzionate.
Tariffe Rc auto, un salasso al Sud per giovani e adulti
Rc auto giovani e adulti, le dieci Province più care e quelle meno care per un 40enne e per un 18enne. Ecco come variano le tariffe e le possibili soluzioni per superare la discriminazione territoriale sulle polizze di responsabilità civile.
Ania chiede l'intervento del governo per abbassare le Rc Auto
Ania torna alla carica chiedendo al governo Renzi di riproporre la norma che sancisce l'obbligatorietà degli interventi di riparazione in officine convenzionate. La norma già bocciata dalla Commissione Giustizia della Camera, fa ora parte della bozza del decreto legge Concorrenza.
Assicurazioni, entro il 2015 addio al tagliando: entra in funzione il microchip
Entro il 18 ottobre 2015 si potrà dire addio al vecchio tagliando giallo dell'assicurazione, al suo posto ci sarà il tagliando elettronico o telematico. I controlli avverranno attraverso un collegamento a una banca dati della direzione generale della Motorizzazione.
Conciliazione paritetica: dati e proposte dell' Ivass
Dati e proposte sulla conciliazione paritetica in Italia da parte dell' Ivass per rilanciare la suddetta modalità nel settore.
Moto storiche e assicurazioni: quali sono i requisiti
Moto d'epoca cambiano i requisiti con la legge di stabilità 2015: non più 20 anni di anzianità per i mezzi d'epoca, bensì 30. Una rivoluzione che ha scatenato le polemiche dell'Automotoclub storico italiano (Asi). I consumatori dovranno anche pagare il bollo per intero.
Risultati da 136 a 144 (di 195 articoli totali)
I principali articoli della sezione
(Clicca sulla freccia per espandere più articoli)