Pensione integrativa, i piani assicurativi proposti da Generali e Unipol
Come mantenere il proprio tenore di vita al momento del pensionamento? La domanda è d'obbligo visto che, per chi oggi è un giovane lavoratore, in futuro le pensioni statali rischiano di essere insufficienti per poter mantenere un tenore di vita decoroso. Meglio allora pensarci in tempo magari puntando sulla previdenza integrativa con particolare riferimento ai cosiddetti piani assicurativi pensionistici individuali.
Essendo i piani assicurativi pensionistici individuali degli investimenti a lungo termine, è bene di norma affidare i propri risparmi a grandi compagnie, ovverosia ad imprese di assicurazione che siano solide ed anche leader di mercato. Vediamo allora nello specifico cosa propongono società come Generali ed Unipol in materia di previdenza complementare. Al fine di mantenere inalterato al momento del pensionamento il proprio tenore di vita, il Gruppo Generali propone attualmente tre piani individuali pensionistici:
GeneraFuturo | ValorePensione | PreviGenValore |
I tre piani per la pensione integrativa hanno come caratteristica comune quella di poter dedurre, in base alla normativa fiscale vigente, i contributi versati per un massimo annuo di 5.164,57 euro. Detto questo, il prodotto GeneraFuturo nel corso della durata del piano pensionistico offre protezione in caso di perdita dell'autonomia, mentre per i piani ValorePensione e PreviGenValore il contraente ha la possibilità di decidere dove allocare le somme versate potendo scegliere, in base alle proprie esigenze, i comparti tra azionario, bilanciato, moderato oppure obbligazionario.
Con GeneraFuturo scatta una rendita vitalizia che raddoppia in caso di perdita dell'autosufficienza. ValorePensione prevede, tra l'altro, delle agevolazioni per chi ha meno di 40 anni, mentre PreviGenValore prevede l'anticipazione della prestazione maturata secondo quelle che sono le modalità attualmente previste dalla legge.
Per la costruzione di una pensione integrativa, Unipol allo stesso modo propone diversi prodotti, tra cui:
Integrazione Pensionistica Aurora | Unipol FuturoPresente | Unipol Previdenza | Unipol Insieme |
IntegrazionePensionisticaAurora e Unipol FuturoPresente presentano la caratteristica comune di offrire un rendimento minimo annuo pari al 2%, mentre Unipol Previdenza ed Unipol Insieme sono dei Fondi pensione aperti con ben quattro linee di investimento.
Le quattro linee di investimento si compongono a loro volta in due linee dei Comparti Garantiti, 'Protezione Etica' e 'Crescita', ed in due linee dei Comparti Dinamici, 'senza garanzia' e 'Sviluppo e Valore'. I Comparti Garantiti sono pensati per chi punta a rendimenti regolari ed alla contestuale salvaguardia del capitale, mentre i Comparti Dinamici sono pensati per chi è propenso alla diversificazione azionaria. Le note informative e le condizioni generali relative ai prodotti di previdenza IntegrazionePensionisticaAurora, Unipol FuturoPresente, Unipol Previdenza ed Unipol Insieme sono visionabili e scaricabili direttamente dal sito Internet di UnipolSai.
Articolo letto 5.251 volte