Polizze danni, consultazione pubblica Ivass sulla nuova nota informativa

Polizze danni, consultazione pubblica Ivass sulla nuova nota informativa. Trattasi di un documento snello con sole informazioni essenziali. Il testo è stato peraltro predisposto nell'ambito di un tavolo tecnico insieme ad Ania, ad alcune imprese ed alle Associazioni dei Consumatori.

Con l'obiettivo di andare a rafforzare la semplificazione della nota informativa dei rami danni, l'Ivass, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha reso noto d'aver posto in pubblica consultazione il nuovo testo che, tra l'altro, è stato messo a punto a seguito di un confronto proficuo nell'ambito dell'apposito tavolo tecnico che, presieduto da Aiba, è composto da Ania, Sna, Unapass ed ACB unitamente ad alcune imprese ed alle Associazioni dei Consumatori.

Polizze danni, consultazione su nota informativa

Nota informativa danni, documento snello con informazioni essenziali

In particolare, il documento che è stato posto in consultazione pubblica è rappresentato dalla nuova nota informativa che, per le polizze rientranti nei rami danni, deve essere consegnata ai clienti prima che questi vadano a sottoscrivere il contratto. L'Ivass al riguardo precisa che, in modifica al Regolamento 35, la nuova nota informativa per le polizze rami danni si presenta come un documento che è molto snello permettendo così al cliente, più facilmente, di comprendere il prodotto, e di poter effettuare dei confronti in quanto sono presenti solo le informazioni essenziali ai fini di una piena valutazione della polizza.

Ivass anticipa documento informativo previsto dalla direttiva Ue  

Mettendo inoltre in consultazione pubblica il nuovo testo, l'Ivass in questo modo anticipa il cosiddetto Product Information Document, ovverosia il documento informativo per le polizze danni che è previsto dalla direttiva dell'Unione Europea sulla distribuzione assicurativa.

Articolo letto 510 volte

Filadelfo Scamporrino