L'Ivass offre opportunità di stage retribuiti per i giovani

L'Ivass offre sette tirocini formativi retribuiti a giovani neolaureati. Online i bandi per la richiesta di ammissione.

L'Ivass punta sui giovani 

Ottime notizie per i giovani neolaureati in cerca di impiego: l'Ivass, ovvero l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, mette a disposizione 7 tirocini formativi per i romani che hanno conseguito il titolo di studi da meno di un anno. Il presidente dell'ente, Salvatore Rossi, nonché direttore generale della Banca d'Italia, ha deciso di investire sui giovani, dando loro l'opportunità di conoscere e sperimentare i meccanismi alla base delle compagnie assicurative, con particolare attenzione alla tutela del contraente.

Come si articola lo stage? 

Lo stage avrà una durata di sei mesi, a partire da maggio 2014, con una frequenza di circa sei ore dal lunedì al venerdì. Potranno presentare domanda solo gli studenti laureatisi presso le facoltà di Giurisprudenza, Scienze economiche, Finanza ed Impresa, Ingegneria informatica, Scienze pedagogiche e Scienze dell'educazione degli Istituti La Sapienza, Roma tre, Tor Vergata e Luiss Guido Carli. L'indennizzo per tale esperienza è di ben 800 euro lordi mensili.

Come fare domanda di ammissione?

Per partecipare allo stage è necessario rivolgersi, entro e non oltre il 25 febbraio, alle Università di riferimento e consultare le sezioni di queste ultime dedicate a stage e tirocini. Requisiti fondamentali sono un voto di laurea non inferiore a 105/110 ed un'età inferiore a 29 anni.

In quali unità si svolgerà la formazione? 

Le divisioni interessata per tale percorso di studi sono:
- Divisione Normativa del Servizio Nazionale e Politiche di Vigilanza, Divisione Gestione reclami del Servizio Tutela del Consumatore, Divisione Contabilità e bilancio e Divisione Risorse umane del Servizio Gestione risorse per i laureati in giurisprudenza
- Divisione Analisi macroprudenziale del Servizio Normativa e Politiche di Vigilanza per i laureati in Economia politica, Finanza ed assicurazioni
- Divisione Banche dati e antifrode e Divisione Studi e statistiche del Servizio Studi e gestione dati per i laureati in Informatica, Ingegneria Informatica, Economia politica, Finanza ed assicurazioni e Statistica.

Un'opportunità da cogliere al volo 

Grazie a questo tirocinio sette giovani avranno la possibilità di imparare i segreti di un mestiere sempre più diffuso ed indispensabile, guadagnando qualche soldo per poter arrivare a fine mese, che di questi tempi non è così scontato. Il settore assicurativo, infatti, è sempre alla ricerca di giovani propensi al lavoro ed al rapporto con il cliente da formare per un inserimento in azienda e possibilità di crescita e sviluppo.

Una piccola speranza in un momento difficile per i giovani di oggi

In questo periodo davvero sconfortante dal punto di vista lavorativo, i giovani sono ben propensi ad accettare anche impieghi saltuari o stage a tempo determinato pur di arricchire il loro curriculum e sperare in un futuro migliore. È pieno in Italia, e non solo qui, di ragazzi con tanto di laurea specialistica, master ed un bagaglio di esperienze da far invidia a molti che, nonostante tutto, sono costretti a vivere ancora con i genitori ed essere alle loro dipendenze economiche. Inutile parlare di "bamboccioni" ( si esistono anche quelli ), le nuove generazioni devono fare i conti con la crisi generale che attanaglia il nostro paese e che incita le aziende ad assumere stagisti sottopagati da sostituire di volta in volta alla scadenza del contratto, piuttosto che ragazzi promettenti e qualificati ai quali proporre un contratto vero e proprio. 

Per queste ragioni appare ancora più allettante la proposta offerta dall'Ivass. Chi saranno i fortunati?

Articolo letto 569 volte

Dott.ssa Chiara Valentini