Il 2014 è l' anno delle scatole nere, installate da tre milioni di italiani
L' ultimo rapporto dell' Ania evidenzia un ottimo risultato raggiunto nel 2014 dalle scatole nere, con un livello di installazione che entro fine anno sarà a pari a circa tre milioni e in parte legato alle prospettive di risparmio e convenienza offerte da tali sistemi rispetto alle classiche tariffe delle Rc auto (ancora troppo elevate).
Primi numeri sulle scatole nere installate in Italia
La scatola nera altro non è che un utilissimo dispositivo elettronico che permette di ricevere in tempo reale delle informazioni su eventuali incidenti, frenando notevolmente dei rischi di frodi e di truffe alle compagnie assicurative. Da parte loro le stesse compagnie vista l'utilità dell'installazione delle scatole nere sulle auto, offrono notevoli sconti agli utenti che scelgono tali soluzioni, con una maggiore convenienza sui costi rispetto a un classica polizza Rca auto. E gli italiani non si sono fatti sfuggire tale occasione, soprattutto nel 2014, che può definirsi in assoluto come l'anno delle scatole nere, con installazioni sulle auto da parte di ben tre milioni di utenti. Un dato notevole, se si considera che nel 2013 le suddette installazioni erano sui due milioni e nel 2012 su un milione e duecento.
Tabella sulle installazioni scatole nere in Italia
numero installazioni |
variazione registrata rispetto all' anno precedente |
|
---|---|---|
2014 | tre milioni |
( + un milione) |
2013 | due milioni |
( + 800.000) |
Più vantaggi delle scatole nere rispetto alle classiche polizze auto
Tra l'altro i dati dell' Ania, mostrano notevoli vantaggi per gli automobilisti italiani che decidono di installare la scatola nera sulla propria auto, come ad esempio un abbattimento del premio puro assicurativo. Basti pensare che in alcune province con l' installazione delle scatole nere, si è registrato un calo del suddetto premio rispetto alle classiche polizze auto, con valori in calo del 38% a Roma, del 40% a Napoli e Bologna e del 60% a Palermo. Secondo inoltre il Presidente dell' Ania, Aldo Minucci, l' installazione delle scatole nere incide anche su un cambiamento dello stile di guida da parte degli automobilisti, in quanto tali sistemi oltre a ridurre notevolmente il fenomeno di frodi e truffe alle compagnie assicurative, offrono in alcuni casi ulteriori sconti proprio per quei automobilisti virtuosi, che diventano più prudenti e rispettosi delle regole, al fine di ottenere un costo più contenuto delle polizze assicurative ( che in Italia presentano livelli ancora troppo alti, con un peso eccessivo soprattutto sul fronte delle tassazioni). Parere positivo su una maggiore installazione delle scatole nere, anche secondo il Presidente dell' antitrust Giovanni Pitruzzella, che considera le stesse come degli strumenti utili per abbattere i costi elevati delle assicurazioni auto, soprattutto in quelle Regioni in cui il rischio di essere colpiti da frodi o da truffe assicurative è ancora troppo alto.
Tabella sul calo del premio assicurativo puro città colpite
città coinvolte |
percentuale registrata |
|
---|---|---|
impatto maggiore | Palermo |
60% |
impatto minore | Roma |
38% |
Articolo letto 231 volte