Assicurazioni online, come trovare quella più economica
Le assicurazioni online sono equivalenti a quelle tradizionali, ma caratterizzate da un costo più economico per i consumatori. Il motivo va ricercato nel fatto che le compagnie online non devono sostenere gli stessi costi di quelle tradizionali, in quanto non hanno delle filiali fisiche da gestire. Per questo i consumatori sono più allettati a passare ad un'assicurazione auto o moto online.
L'assicurazione Rc auto, come sappiamo, copre i danni causati a terzi in caso di incidenti. La Rc auto è obbligatoria ed ha una validità di 12 mesi, al termine dei quali va rinnovata. Esistono delle garanzie accessorie all'assicurazione dell'auto, quali, ad esempio, la kasco (che risarcisce i danni causati al proprio veicolo dall'assicurato), furto e incendio.
Ciò premesso, vediamo cosa fare per trovare l'assicurazione più economica e che soddisfi le nostre esigenze. Bastano pochissimi minuti, un computer e un clic e il gioco è fatto, stando seduti comodamente sulla poltrona di casa. Richiedere un preventivo auto, infatti, è facilissimo e ci vogliono pochi minuti. In genere tutte le assicurazioni auto se si richiede la formula classica sono economiche, ma quelle online danno sconti maggiori rispetto alle compagnie tradizionali.
(Assicurazioni online, alcuni trucchi per risparmiare)
Il premio finale dipende da una serie di cose: età del conducente, luogo di residenza, polizze aggiuntive, come kasco, furto e incendio, eventi naturali. Per ottenere uno sconto maggiore si può richiedere la guida esclusiva del mezzo. È una clausola che consente di avere un'assicurazione più economica, ma è necessario che effettivamente l'auto sia guidata dall'assicurato, perché altrimenti in caso di sinistri, la compagnia non risarcisce l'assicurato se non era lui alla guida.
Un modo per ottenere uno sconto quindi è quello di limitare le garanzie supplementari e scegliere quelle davvero necessarie. In alternativa si può scegliere anche un'assicurazione temporanea o sospendibile, queste sono particolarmente economiche, in quanto si paga solo il periodo di attivazione dell'assicurazione. Anche in questo caso bisogna fare attenzione perché la compagnia non risarcirà i danni provocati a terzi nel periodo di sospensione della polizza, se questa è scaduta o se è stata disattivata. Le compagnie online, inoltre, non lesinano gli sconti fedeltà. Molte promozioni sono legate pure all'acquisto dell'auto e altre al rinnovo dell'assicurazione.
Un'altra idea è quella di provare a visionare i bonus famiglia o contattare l'assicurazione attraverso l'apposito modulo e cercare di avviare una trattativa. Infatti, si può sfruttare il fatto che la polizza non si rinnova più in maniera automatica e quindi alla scadenza si può effettuare una nuova comparazione sui prezzi delle assicurazioni online, così facendo si può ottenere una polizza più economica, cambiando appunto la compagnia assicurativa e tutto senza dover pagare alcuna penale o fare la disdetta.
Un altro aspetto importante è che in caso di incidente, le compagnie online danno lo stesso servizio di quelle tradizionali, inclusa l'assistenza telefonica al momento dell'incidente e per avere il risarcimento. In più, in caso di incidente senza colpa, le assicurazioni online risultano essere tra le più veloci a erogare il risarcimento all'assicurato, e si occupano direttamente della rivalsa alla compagnia assicurativa dell'altro conducente.
Ma come si fa una polizza online? Semplice, basta un clic. L'assicurazione in pratica è sottoscrivibile direttamente online. È necessario compilare i campi richiesti dalla compagnia assicurativa e mandare poi la documentazione richiesta all'indirizzo fornito. Se si ha l'urgenza di avere il contrassegno in pochi giorni, verrà consegnato il tagliando provvisorio da sostituire in seguito con quello definitivo.
Articolo letto 416 volte