Tutti i tipi di assicurazione auto in base al proprio stile di guida: conducente attento, che percorre pochi km o che provoca sinistri?

Prima di assicurare la propria auto è necessario fare una valutazione sul proprio stile di guida: siamo dei conducenti attenti, che percorrono pochi o molti chilometri; siamo dei conducenti che causano sinistri frequenti o neo-patentati? Vediamo qual è la polizza auto più adatta.

E' sempre più crescente e in continua evoluzione. Il mercato delle assicurazioni auto viaggia di pari passo alle esigenze del suo utente che si ritrova nel traffico più di una volta al giorno o lascia la sua macchina nel parcheggio durante le ore in cui svolge la sua mansione lavorativa. La routine con la quale si fruisce del mezzo di spostamento necessita dunque di un continuo monitoraggio e di una continua garanzia, non più limitata alla semplice polizza assicurativa auto che copre i danni causati dal conducente a terzi, ma anche dell'aggiunta di ulteriori assicurazioni che riflettono i rischi del mondo contemporaneo.

Oggigiorno la sola assicurazione auto obbligatoria è la polizza RCA, indispensabile per circolare con il proprio mezzo su strada, ma per tutelarsi totalmente dai rischi di perdita dell'auto o altri episodi che causano altre tipologie di danni da riparazione sull'auto, sul mercato delle assicurazioni auto è anche possibile sottoscrivere delle altre tipologie di polizza, in rapporto al proprio stile di guida e ai chilometri percorsi durante l'anno in cui si sottoscrive la polizza, permettendovi di ridurre sensibilmente i costi del premio se utilizzate poco e con prudenza la vostra auto: "sarà la scatola nera a dirlo!" Vediamo insieme i dettagli di queste 5 particolari tipologie di assicurazione auto.

PRIMO TIPO: ASSICURAZIONE AUTO TEMPORANEA o GIORNALIERA

Il primo tipo di assicurazione auto è l'assicurazione temporanea, o anche conosciuta con il nome di polizza a tempo, che consente, come dice la parola stessa, di pagare il premio dell'assicurazione, solo quando si utilizza l'auto. Con questa forma di assicurazione è possibile ridurre notevolmente il costo della polizza che viene versato solo nei giorni in cui si utilizza realmente il mezzo: si sottoscrive la polizza solo per il periodo in cui se ne ha bisogno, come per una vacanza al mare, un trasferimento, per il fine settimana.

Alla forma di assicurazione temporanea appartiene anche l'assicurazione giornaliera che consente di assicurare la propria auto anche per un solo giorno, in base a delle tariffe offerte dalla compagnia assicurativa. E' infatti possibile richiedere questa forma di assicurazione presentandosi direttamente alla sede della compagnia che proporrà una quota base da versare per attivare la polizza. In seguito alcune compagnie permettono anche di telefonare il giorno prima per avviare l'assicurazione per quel singolo giorno.

A CHI CONVIENE: l'assicurazione temporanea è la soluzione di polizza ideale per il soggetto che utilizza l'auto in determinati periodi dell'anno; per il soggetto che possiede due auto, una come secondo mezzo di trasporto di emergenza, ma non lo utilizza in tutti i mesi dell'anno, o costituisce un mezzo di trasporto da battaglia, insomma secondario. Con la sottoscrizione di questa forma di polizza è possibile risparmiare sensibilmente, versando il premio per un mese, due mesi, un fine settimana.

A CHI RIVOLGERSI: qui di seguito si propone una breve tabella in cui si indicano le compagnie che offrono la tipologia di assicurazioni auto temporanee, che permettono di pagare una polizza assicurativa con tariffa da un solo giorno fino ai 90 giorni, scegliendo la soluzione che maggiormente si adatta alle proprie esigenze:

COMPAGNIE CHE OFFRONO L'ASSICURAZIONE TEMPORANEA e GIORNALIERA
TIPOLOGIA ASSICURAZIONE TEMPORANEA e GIORNALIERA
AUTOTEMPO

TARIFFE GIORNALIERE:

  • 1 GIORNO = 30 EURO;
  • 90 GIORNI = 339 EURO

SECONDO TIPO: ASSICURAZIONE AUTO A CHILOMETRI

La seconda tipologia di polizza auto è l'assicurazione auto a chilometri che permette di versare la quota premio in base ai km percorsi con il proprio mezzo, riducendo le spese del premio alla quota spettante per i chilometri realmente percorsi su strada. All'atto della sottoscrizione della polizza, l'utente paga una quota minima e in seguito una somma proporzionale al numero di chilometri effettivamente percorsi durante l'anno in cui prende avvio la stipula dell'assicurazione, calcolati con un sistema di radiolocalizzazione satellitare che viene installato sull'auto.

A CHI CONVIENE: l'assicurazione auto a chilometri è la soluzione ideale di polizza per chi utilizza la propria auto per percorsi brevi e per pochi kilometri all'anno, consentovi di risparmiare sensibilmente sulla quota del premio.

A CHI RIVOLGERSI: qui di seguito si propone una breve tabella in cui si indicano le compagnie che offrono la tipologia di assicurazione auto a chilometri, permettendovi di scegliere la soluzione più conveniente per le vostre esigenze:

COMPAGNIE CHE OFFRONO L'ASSICURAZIONE AUTO A CHILOMETRI
TIPOLOGIA ASSICURAZIONE A CHILOMETRI
ALLIANZ
  • FINO A 5.000 KM
SARA
  • MENO DI 10.000 KM ALL'ANNO
REALE MUTUA
  • FASCE CHILOMETRICHE
GENERALI
  • PREMIO IN BASE AI CHILOMETRI CON RIDUZIONE DELLA QUOTA DA VERSARE IN CASO DI MENO KM PERCORSI

TERZO TIPO: ASSICURAZIONE AUTO CON SCATOLA NERA

La terza tipologia di polizza atuto è l'assicurazione auto con scatola nera, che consente di avere una sensibile riduzione del premio assicurativo se l'utente che utilizza l'auto è un guidatore prudente e non causa incidenti. E' una forma di assicurazione che, introdotta con il Decreto delle Liberalizzazioni 2012, consente di  installare nella propria auto una scatola nera, dotata di un localizzatore satellitare, per monitorare lo stile di guida del conducente e rilevare i movimenti del mezzo nel momento prima del verificarsi del sinistro e le dinamiche dell'incidente.

A CHI CONVIENE: l'assicurazione auto con scatola nera è la soluzione di polizza ideale per il soggetto con uno stile di guida prudente e attento, e che magari percorre pochi chilometri, per cui con minore possibilità di provocare/avere un sinistro. Inoltre è importante ricordare che questa tipologia di assicurazione auto permette di garantirsi il soccorso stradale in caso di sinistro o problematiche all'auto vettura: la compagnia assicurativa ha infatti interesse a controllare la guida del suo cliente per l'applicazione delle tariffe del premio assicurativo da versare.

A CHI RIVOLGERSI: qui di seguito si propone una tabella in cui si riassumono le compagnie che offrono questa tipologia di assicurazione auto e le caratteristiche per ogni offerta di polizza con dotazione del Gps satellitare:

COMPAGNIE CHE OFFRONO L'ASSICURAZIONE AUTO CON SCATOLA NERA
TIPOLOGIA ASSICURAZIONE AUTO CON SCATOLA NERA
INTESA SAN PAOLO
  • ASSICURAZIONE AUTO;
  • SOCCORSO IN CASO DI SINISTRO.
GENERTEL
  • RIDUZIONE DEL PREMIO PER GUIDA RESPONSABILE;
  • SOCCORSO AUTO.
LINEAR CON DISPOSITIVO SATELLITARE
REALE MUTUA
  • 15% DI SCONTO SULL'RCA AUTO TRADIZIONALE;
  • SOCCORSO AUTO.
ALLIANZ
  • 144 EURO CIRCA + RCA

QUARTO TIPO: ASSICURAZIONE AUTO BONUS/MALUS

La quarta tipologia di polizza auto è l'assicurazione bonus/malus che costituisce la forma assicurativa maggiormente richiesta in quanto consente di avere una riduzione della quota del premio da versare in base al proprio comportamento in strada e la verifica di sinistri nel corso del tempo. Con questa forma di polizza auto, alla scadenza di ogni anno assicurato, il soggetto che ha sottoscritto la polizza riceve una riduzione o aumento del costo del premio in base al suo status di bonus o malus conducente.

L'assicurazione auto bonus/malus è costituita da 18 classi di merito in base alla quale vi sono delle differenti tariffe da corrispondere, in cui la 18esima classe è quella più costosa e corrisponde al conducente che durante il periodo di tempo in cui è assicurato con una determinata compagnia ha causato dei sinistri. In ogni caso, tanto per comprendere meglio, la classe di merito iniziale è la 14, alla quale si applica una tariffa base, e se non si causano incidenti si recede di una classe; se si causano sinistri si aumenta di due classi.

A CHI CONVIENE: l'assicurazione auto bonus/malus è la polizza auto ideale per i conducenti prudenti e che non hanno una grande possibilità di causare dei sinistri. In questo modo è possibile vedersi ridurre annualmente il costo del premio da versare.

A CHI RIVOLGERSI: qui di seguito si propone una breve tabella in cui si indicano le compagnie che offrono la tipologia di assicurazioni auto temporanee che permettono di pagare una polizza da un solo giorno ai 90, scegliendo la soluzione che maggiormente si adatta alle vostre esigenze:

COMPAGNIE CHE OFFRONO L'ASSICURAZIONE AUTO BONUS/MALUS
TIPOLOGIA ASSICURAZIONE AUTO BONUS/MALUS
ALLIANZ
  • DANNI A TERZI;
  • INCENDIO AUTO.
GENERALI
  • COPERTURA DANNI A TERZI;
  • CONDUCENTI VIRTUOSI
UNIPOL CARATTERISTICA DELLA POLIZZA TRADIZIONALE
CONTE.IT
  • AGEVOLAZIONI IN BASE ALL'ETA';
  • MALUS DOPO IL TERZO INCIDENTE.
ASSICURAZIONI.IT ASSICURAZIONE ON-LINE
REALE MUTUA
  • DANNI A TERZI;
  • RIDUZIONE DEL PREMIO IN BASE AI SINISTRI CAUSATI.
DIRECTLINE
  • BONUS/MALUS;
  • POLIZZA TRADIZIONALE.

QUINTO TIPO: ASSICURAZIONE AUTO KASKO

Il quinto tipo di polizza auto è l'assicurazione kasko che permette di tutelarsi da qualsiasi rischio su strada tramite il versamento di una sola quota che comprende la copertura contro i danni causati a terzi o subiti da terzi, indipendentemente dalla responsabilità del conducente. Inoltre, l'assicurazione kasko permette di coprire anche i danni causati dal conducente sulla sua stessa auto. Sul mercato delle polizze auto esistono differenti tipologie di assicurazioni che si distinguono per costo del premio e per la copertura dei danni e sinistri, in base alla tabella qui di sotto riportata:

TIPOLOGIA ASSICURAZIONE AUTO KASKO COPERTURA DANNI E SINISTRI

ASSICURAZIONE KASKO A VALORE INTERO

QUALSIASI TIPOLOGIA DI DANNO ALL'AUTO:

  • URTI E RIBALTAMENTI;
  • FURTO;
  • ATTI VANDALICI;
  • USCITA FUORI STRADA;
  • CALAMITA' NATURALI, ETC.
SENZA MASSIMALE

ASSICURAZIONE KASKO A PRIMO RISCHIO ASSOLUTO

  • QUALSIASI TIPOLOGIA DI DANNO;
  • IL CONDUCENTE E' COPERTO SOLO PER UNA PARTE.
MASSIMALE RIMBORSABILE A PRESCINDERE DAL VALORE DELL'AUTO

ASSICURAZIONE KASKO A PRIMO RISCHIO RELATIVO

QUALSIASI TIPOLOGIA DI DANNO
TETTO MASSIMO DI RIMBORSO IN PERCENTUALE DEL VALORE AUTO

ASSICURAZIONE KASKO A SECONDO RISCHIO

  • DANNI A TERZI E CAUSATI CON COPERTURA COMPRESA TRA MASSIMALE E FRANCHIGIA;
  • PREMIO IN BASE AL VALORE DI MERCATO DELL'AUTO
  • TETTO MASSIMO DI RIMBORSO IN PERCENTUALE DEL VALORE AUTO;
  • AGGIUNTA FRANCHIGIA.
ASSICURAZIONE KASKO COLLISIONE o MINI KASKO
  • DANNI ALL'AUTO DERIVATI DA COLLISIONE O SCONTRO CON ALTRO VEICOLO;
  • RIMBORSO PER DANNI CAUSATI DAL CONDUCENTE O TERZI.

A CHI CONVIENE: l'assicurazione kasko è la soluzione di polizza auto maggiormente vantaggiosa per il conducente che non ha un particolare e attento stile di guida o titolare di un'autovettura di valore, in quanto la copertura dei danni è totale e non esclude nessun sinistro provocato da sé o da altri. E' inoltre indicata per i neo-patentati non ancora esperti alla guida.

A CHI RIVOLGERSI: qui di seguito si propone una breve tabella in cui si indicano le compagnie che offrono la tipologia di assicurazioni auto temporanee che permettono di pagare una polizza da un solo giorno ai 90, scegliendo la soluzione che maggiormente si adatta alle vostre esigenze:

COMPAGNIE CHE OFFRONO L'ASSICURAZIONE AUTO KASKO
TIPOLOGIA ASSICURAZIONE KASKO
GENIALLOYD

ASSICURAZIONE COMPLETA FINO A UN VALORE MASSIMO ASSICURABILE DI 5.000 EURO

DIRECTLINE ASSICURAZIONE KASKO A VALORE INTERO
ZURICH
  • ASSICURAZIONE COMPLETA FINO A UN VALORE MASSIMO ASSICURABILE DI 3.000 EURO;
  • FRANCHIGIA DI 250 EURO
QUIXA ASSICURAZIONE COMPLETA DANNI A TERZI O SUBITI
GENERTEL ASSICURAZIONE TOTALE PER I NEO-PATENTATI
LINEAR ASSICURAZIONE ANCHE MINI KASKO

PER RICAPITOLARE: QUALE POLIZZA AUTO E' PIU' ADATTA A NOI?

Per riassumere e ricapitolare le caratteristiche delle differenti assicurazioni auto in base al proprio stile di guida, qui di seguito si propone una tabella in cui si mette in luce la tipologia di polizza auto più adatta e conveniente per ogni tipo di conducente:

TIPOLOGIA POLIZZA AUTO A CHI CONVIENE?
ASSICURAZIONE AUTO TEMPORANEA E GIORNALIERA PER CHI USA L'AUTO PER UN DETERMINATO PERIODO CON LA POSSIBILITA' DI STABILIRLO DI VOLTA IN VOLTA
ASSICURAZIONE AUTO A CHILOMETRI
PER CHI PERCORRE POCHI CHILOMETRI
ASSICURAZIONE AUTO CON SCATOLA NERA PER CHI HA UNO STILE DI GUIDA ATTENTO E DESIDERA TUTELARSI DAI DANNI SUBITI DA TERZI
ASSICURAZIONE AUTO BONUS/MALUS
PER I CONDUCENTI ATTENTI E CHE DESIDERANO RIDURRE IL PREMIO ASSICURATIVO PER IL LORO VIRTUOSISMO ALLA GUIDA
ASSICURAZIONE AUTO KASKO
PER NEOPATENTATI E PER ASSICURARE OGNI TIPOLOGIA DI DANNO A PRESCIDERE DALLA RESPONSABILITA' DEL CONDUCENTE

Articolo letto 32.566 volte

Dott.ssa Maria Francesca Massa