Assicurazione auto: le proposte di Unipol e Toro a confronto
Possedere un'auto è per molti una passione, per altri una necessità e, ultimamente, essa rientra anche negli oggetti di lusso. In qualsiasi caso, il veicolo, per legge, deve essere assicurato.
La RCA, la Responsabilità Civile Auto, impone che ogni individuo, possessore di autoveicolo, provveda ad assicurare lo stesso da possibili sinistri, in modo tale che la compagnia assicurativa si assuma la responsabilità di risarcire un terzo, coinvolto nell'incidente, in caso di danni a persone o a cose.
Scegliere la proposta assicurativa più adatta alle proprie richieste ed esigenze non è un gioco da poco, in quanto è necessario valutare tutta una serie di aspetti, i quali risultano preponderanti nella determinazione del premio da pagare, oltre che i vantaggi da attenzionare, al fine di stipulare una contratto in piena tranquillità.
Il confronto tra le proposte delle varie compagnie assicurative è d'obbligo, in quanto, solo così è possibile decidere quale di queste possa essere quella giusta per il proprio caso. Oggigiorno, il confronto tra le varie proposte assicurative risulta molto più semplice ed immediato, grazie al grande contributo della rete, la quale, con pochi click, consente di paragonare simultaneamente più offerte.
Per rendere più semplice ciò, qui di seguito, vengono fornite le informazioni dettagliate circa le polizze assicurative proposte da due compagnie, Unipol e Toro. Entrambe le assicurazioni proposte potrebbero risultare vantaggiose, ma ciò dipende dalle condizioni e dalle esigenze personali del cliente.
LA POLIZZA ASSICURATIVA DI TORO
La Toro Assicurazioni propone sul mercato delle polizze un'offerta rinominata Autosystem Più. Tale assicurazione consente di coprire i danni causati da incidenti automobilistici, a persone terze, secondo la prescrizione della Responsabilità Civile. L'assicurazione, inoltre, comprende tra le estensioni anche quelle relative al carico trasportato all'interno del veicolo.
QUALI SONO LE GARANZIE CHE OFFRE TORO ASSICURAZIONI?
L'Autosystem Più offre molte agevolazioni tra le quali le seguenti assicurazioni facoltative:
- la rinuncia alla rivalsa, ovvero la garanzia che, in caso di sinistro, consente di tutelare tutta la famiglia, anche quando l'incidente avviene con mezzo non abilitato a guidare, nel caso di danni provocati a terzi trasportati irregolarmente (ad esempio nel caso in cui ci fossero cinque passeggeri in un veicolo omologato per quattro), o con guida in stato di ebbrezza, o sotto l'influenza di sostanze stupefacenti o psicotrope;
- l'opzione collisione, la quale consente di risarcire solamente i danni causati dall'urto di un secondo veicolo identificato; tale garanzia considera il sesso come parametro tariffario in conformità a quanto previsto dal Reg. Isvap n.30 del 12 maggio 2009
- la garanzia collisione assicurata, la quale consente di riparare i danni causati anche da un sinistro con torto, a costo zero, senza scoperti e senza franchigie, fino a coprire il valore commerciale del veicolo;
- l'assicurazione Kasco, la quale consente di proteggere l'assicurato nel caso in cui fosse vittima o responsabile di un sinistro con un altro mezzo identificato, o di una collisione con un ostacolo, in caso di ribaltamento o uscita di strada;
- l'assicurazione incendio e furto, la quale consente di risarcire i danni causati da entrambi, sia nel caso in cui essi siano stati consumati o solo tentati, oltre ai danni da scasso;
- l'assicurazione eventi naturali, con la quale è possibile risarcire i danni provocati al veicolo da grandine, neve, alluvioni, frane;
- l'assicurazione cristalli, con la quale è possibile rimborsare le spese per la sostituzione o la riparazione del parabrezza, del lunotto posteriore, dei vetri laterali e del tetto apribile;
- la garanzia contro gli eventi sociopolitici o vandalici, con la quale è possibile risarcire i danni provocati da tumulti popolari, scioperi, sommosse, dimostrazioni, atti di terrorismo, di sabotaggio e dolosi in genere.
Autosystem Più, inoltre, consente di integrare le precedenti assicurazioni con un servizio di soccorso stradale, come una sorta di officina mobile che interviene sul posto, nel caso di guasto o incidente, oltre che anche l'opzione di auto sostitutiva, quella relativa alle spese mediche e quelle di albergo: la garanzia in questione è prestata da Europe Assistance.
Con la garanzia Tutela Legale Das, tramite DAS, compagnia di spicco nel settore della difesa legale, Unipol offre il rimborso delle spese relative all'assistenza giudiziaria , in merito ad un sinistro.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni consultare i seguenti documenti:
- fascicolo informativo con validità fino al 31 dicembre 2013, toroassicurazioni.it
- fascicolo informativo valido fino dall'1 gennaio 2014 toroassicurazioni.it.
LA POLIZZA ASSICURATIVA DI UNIPOL
Unipol si presenta sul mercato assicurativo con l'offerta You Km sicuri. Tale polizza consente di concede una protezione assicurativa standard, ovvero contro qualsiasi forma di sinistro stradale, ma in più offre un dispositivo che viene installato al veicolo, con il quale è possibile usufruire di una serie di servizi vantaggiosi, sicuri e veloci, tra i quali i seguenti:
- il bonus protetto, ovvero il mantenimento della stessa classe di merito al verificarsi del primo incidente con responsabilità, durante il periodo di validità della polizza;
- la riparazione Comfort che mette a disposizione una serie di officine convenzionate, all'interno delle quali è possibile provvedere alla riparazione dell'auto in tempi molto brevi;
- il traino e il veicolo sostitutivo, nonché la riparazione delle serrature;
- la tutela legale
- le spese mediche e l'assistenza psicologica
- uno sconto sul premio da pagare se si è nuovi clienti.
IN CHE COSA CONSISTE LA RATEIZZAZIONE DELLA POLIZZA UNIPOL?
Secondo il motto "Una rata ti allunga la vita", Unipol propone un nuovo modo di concepire il pagamento della polizza auto, non più costituito da maxi pagamenti annuali, ma da mini-rate mensili, in grado di diluire nel tempo l'ingente somma e venire incontro alle famiglie italiane.
Le rate della polizza auto sono suddivise in dieci o in undici mesi, a tutto vantaggio del consumatore che ne trae beneficio, in quanto non deve sobbarcarsi una spesa elevata in un sol pagamento.
Ad esempio, se un cliente deve pagare una rata annuale di 550€, egli potrà usufruire di comode rate mensili da 55€ (se per 10 mesi) o da 50€ (se per 11 mesi): nel primo caso la rateizzazione è valida per le polizze con frazionamento semestrale, il secondo per quelle annuali.
La rateizzazione di Unipol, inoltre, è a costo zero, dunque prevede un Tan, un Taeg e le commissioni d'acquisto zero.
Al momento l'iniziativa è valida solo fino al 31 dicembre 2013 ed è aperta a tutti i clienti (ad eccezione delle rate mensili per 11 mesi, le quali sono rivolte solamente ai vecchi clienti) anche quelli nuovi, ma essa è destinata ad essere prorogata almeno per tutto il 2014.
QUALI SONO I PRODOTTI ASSICURATIVI PER AUTO, PROPOSTI DA UNIPOL?
I KM Sicuri di Unipol, offre un'assicurazione che si fonda sul modo di guidare dell'assicurato e sul suo utilizzo del mezzo; al riguardo, la compagnia offre vantaggi esclusivi, concretizzati nelle seguenti agevolazioni:
- Bonus Protetto, valido nel caso in cui il richiedente abbia compiuto almeno 26 anni e non abbia avuto incidenti negli ultimi 5; in questo caso, quindi, è possibile conservare la classe di merito nel caso di un primo incidente con responsabilità;
- Tariffa a Kilom€tro, indirizzata a tutti coloro che usano raramente l'auto;
- Unibox, il dispositivo installato in auto che, come già detto, si attiva in caso di incidente;
- Servizio Riparazione Comfort
- Strada Sicura, con la quale è possibile personalizzare la RC mediante Unibox, Young Unibox o altre garanzie.
L'impianto satellitare Unibox è offerto nelle seguenti versioni:
- TOP, la quale consente di autentificare il conducente e di localizzare il mezzo in caso di furto o di richiesta di soccorso stradale;
- FULL, la quale consente di inoltrare una chiamata al call center in caso di sinistri;
- MODO, la quale attiva la procedura di soccorso;
- EASY, la quale consente di collegare il dispositivo ai cavi delle batterie e inoltrare la procedura di soccorso in caso di incidente.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni consultare i seguenti documenti :
- fascicolo informativo autoveicoli unipolassicurazioni.it
- fascicolo informativo specifico You KmSicuri unipolassicurazioni.it
- per fare un preventivo unipolassicurazioni.it.
Articolo letto 7.004 volte