Tecnologia e-call: dal 2018 obbligatoria per tutte le nuove auto
Unione Europea sempre più attiva sul fronte della sicurezza dei propri automobilisti, sono state infatti recentemente approvate dal Parlamento e dal Consiglio Europeo delle nuove norme, per rendere obbligatoria la tecnologia e call per tutte le auto dal prossimo 2018.
Un numero automatico europeo per il soccorso stradale
La decisione dell'Unione Europea è basata su un tema molto delicato quale il soccorso stradale, andando oltre dei classici sistemi basati su una scatola nera o su una chiamata di emergenza per richiedere il soccorso e prevedendo dei sistemi tecnologici che entrino in gioco in caso di necessità dell'utente. Le nuove norme definite dal Parlamento e dal Consiglio Europeo, prevedono un obbligo dal prossimo 2018 di installazione su tutte le auto dei paesi membri dell' Unione, di una innovativa tecnologia e call, che in pratica invierà in modo completamente automatico una chiamata ad un numero verde per richiedere i relativi soccorsi. A tale scopo, infatti, è stato previsto un unico numero verde a livello europeo il 112, predisposto alla ricezione dei dati sul veicolo, dell'ora e della posizione in caso di incidente stradale e che appunto sarà inviato in modo automatico dalla tecnologia e call. Laddove quindi i sensori dell'auto riscontrano un incidente, la tecnologia e call scatterà in automatico grazie al Gps e alla rete del cellulare, anche se non è esclusa una successiva possibilità da parte del guidatore e degli altri passeggeri di poter attivare una chiamata manuale.
Obbligo dal 2018 della tecnologia e call per auto private e veicoli commerciali leggeri
Va però segnalato che la nuova tecnologia e call approvata dall' Unione Europea, potrà essere utilizzata solo ed esclusivamente in casi di emergenza, al fine di garantire dei soccorsi più veloci ed efficienti in caso di incidenti stradali, grazie a chiamate automatiche al numero verde europeo e al relativo invio di tutte le informazioni utili atte a favorire un buon soccorso. Vale a dire che tali dati non potranno essere assolutamente usati per il tracciamento dei veicoli. E' inoltre al momento prevista la sola obbligatorietà per auto private e veicoli commerciali leggeri, ma non si esclude una successiva valutazione della Commissione Europea per includere anche mezzi pesanti e pullman, ampliando a 360° il tema della sicurezza e dell'emergenza stradale. Rispetto infine alla situazione italiana alle nuove norme europee sull'obbligo dal 2018 della tecnologia e call, c'è da aggiungere una mancanza ancora presente nel nostro paese. L'Italia, infatti, non si è ancora adeguata all'applicazione di un numero unico europeo sull'emergenza ed è stata sottoposta a diverse sanzioni, in virtù della partenza dell'obbligo del suddetto numero già dal 2008.
Tabella sui nuovi obblighi auto dal 2018
nuove norme europee | obbligo e call per tutte le auto | invio dati numero verde europeo 112 |
destinatari | auto private e veicoli commerciali leggeri | non si esclude una possibile estensione a pullman e mezzi pesanti |
Articolo letto 1.126 volte