Rc auto, la garanzia protezione patente
L'automobile non è soltanto un mezzo con cui spostarsi per piacere, magari per andare in centro a fare acquisti o uscire la sera con gli amici. Molte persone la usano in qualità di mezzo di lavoro e proprio per questa particolare tipologia di utenti diventa assolutamente necessario proteggere la patente da eventuali ritiri o sospensioni. Una evenienza che è sempre in agguato e che può portare alla temporanea impossibilità di circolare in seguito ad infrazioni gravi o comunque ripetute del Codice della Strada, tale da rivelarsi una sciagura.
Cos'è la garanzia protezione patente
Per mettersi parzialmente al riparo da questa sciagurata evenienza, i consumatori possono approfittare della garanzia protezione patente. Si tratta di una possibilità offerta da diverse compagnie assicurative, per mezzo di proposte differenziate le quali vanno a coprire le ricadute economiche delle situazioni più problematiche. Tra queste vanno annoverate la perdita totale dei punti o la sospensione immediata della patente, oltre a tutti quei casi in cui la sommatoria di ripetute violazioni del Codice della Strada nell'arco di dodici mesi obbligano a procedere all'esame di revisione della patente.
(La garanzia protezione patente può essere un ottimo modo di far fronte alla temporanea impossibilità di circolare)
Va ricordato al proposito che l'obbligo di revisione è ormai in vigore dall'agosto del 2010 e scatta quando ad un'infrazione da cinque punti seguono altre due infrazioni da almeno cinque punti l'una nell'arco dei dodici mesi successivi, oppure se vengono ad esaurirsi tutti i punti a disposizione. In questo caso, l'automobilista ha a sua disposizione trenta giorni di tempo per ovviare a questo inconveniente, senza perdere il diritto a circolare.
In questi casi, la compagnia assicurativa interviene, a meno che non siano presenti specifiche clausole di esclusione, ripagando le spese sostenute per la scuola guida cui si rivolgerà l'utente per poter procedere al recupero della patente.
La proposta di Genialloyd
La garanzia protezione patente viene offerta sia da compagnie tradizionali che da quelle operanti online. Va ricordata ad esempio la proposta di Genialloyd, che al rimborso sino a 400 euro delle spese per recuperare i punti persi unisce la possibilità di godere di un'indennità giornaliera tesa a far fronte anche dal punto di vista economico alla sospensione della patente che intervenga a seguito di un incidente che abbia provocato lesioni a terzi, purché venga accertato che non derivi da violazioni del Codice della Strada oppure da reati commessi dal conducente.
Le proposte di Zurich Connect, Linear e Admiral Group
Molto simile alla proposta di Genialloyd è quella offerta da Zurich Connect, anche in questo caso con un prezioso indennizzo giornaliero temporaneo che può rivelarsi utile per far fronte ad una situazione di emergenza. Linear fa invece perno sulla garanzia Ritiro Patente, tramite la quale offre un'indennità giornaliera entro il massimale concordato, fino a 360 giorni, che va a coprire il ritiro o la sospensione del titolo di guida. Infine, Admiral Group, che propone a sua volta un abbinamento tra Tutela Legale e una garanzia protezione patente tale da andare a coprire sino a 250 euro di spese relative ai corsi per il recupero parziale dei punti, oltre ad un rimborso fino a 1.000 euro per i costi sostenuti per l'esame di guida teso a conseguire una nuova patente dopo l'azzeramento o l'esaurimento di tutti i punti a disposizione.
Articolo letto 2.116 volte