Assicurazione Rc auto-moto per quasi tutti gli italiani, ecco la polizza più posseduta
Nel nostro Paese quasi tutte le famiglie hanno almeno una polizza, il 95% degli italiani, per la precisione, in accordo con un'indagine dell'Osservatorio Findomestic al mese di agosto del 2016. Inoltre, se il 95% degli italiani ha almeno un'assicurazione, il 93% ne ha una che è legata alla responsabilità civile auto o moto. In altre parole, in Italia l'assicurazione Rc auto-moto è la polizza più posseduta e più sottoscritta e non potrebbe essere altrimenti visto che, rispetto a prodotti come le polizze vita che sono opzionali, su libera scelta del contraente, per l'Rc collegata alle due ed alle quattro ruote in Italia c'è l'obbligo a contrarre.
Assicurazioni non Rc auto, pochi italiani proteggono altri beni
Decisamente più basse, invece, sono le percentuali di copertura assicurativa di beni diversi dai mezzi a due ed a quattro ruote. Basti pensare che in Italia la maggioranza dei residenti è proprietaria della prima casa ad uso abitativo, ma solo il 23% del campione interpellato dalla Findomestic dichiara d'aver stipulato per l'immobile una copertura incendio e furto.
Rc auto e moto, il 7% non possiede alcun veicolo
E se il 7% dichiara di non possedere alcun veicolo, e di non aver sottoscritto di conseguenza alcuna polizza di responsabilità civile auto e/o modo, il 19% del campione interpellato da Findomestic dichiara di aver stipulato una copertura per la previdenza integrativa, il 22% ha una polizza vita mentre il 18% è titolare di una polizza infortuni.
Assicurazioni, il 5% non detiene polizze
E' del 5%, invece, la percentuale di coloro che non hanno assicurazioni di alcun tipo a fronte della metà di questi che afferma di non avere coperture in quanto a livello economico non se le può permettere, mentre il 20% non è per nulla interessato a contrarre.
Articolo letto 1.579 volte